Paria ereditaria

La parìa ereditaria costituisce una parte della parìa del Regno Unito. Vi sono oltre ottocento pari che detengono titoli ereditari.[1] Precedentemente, gran parte di loro aveva il diritto di sedere alla Camera dei lord, ma col passaggio dell'House of Lords Act 1999, solo 92 di loro hanno permesso di svolgere funzioni parlamentari pur rimanendo tutti pari a vita.[2] I pari sono chiamati ad essere membri della Camera dei lord con un writ of summons.

Un titolo ereditario non è necessariamente un titolo di parìa. Ad esempio, i baronetti hanno titoli ereditari trasmissibili ma non sono pari. Per controparte, il detentore di un titolo non ereditario può appartenere alla paria come pari a vita. Un titolo di parìa può essere creato tramite una lettera patente, ma col tempo la creazione di nuovi parìe ereditarie è stata ridotta, con solo sei parìe create dal 1965.

Nel 2020 ci sono 814 pari ereditari: 31 duchi (di cui 7 reali), 34 marchesi, 193 conti, 112 visconti e 444 baroni (trascurando i titoli sussidiari).

  1. ^ Nicholas Watt, Brief triumph for hereditary peer in title battle, The Guardian, 27 maggio 1999.
  2. ^ Members of the House of Lords, su parliament.uk, UK Parliament, 2012 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search